La Camera di Commercio Italiana in Danimarca (Danitacom)
![La Camera di Commercio Italiana in Danimarca (Danitacom)](https://finmanplus.eu/wp-content/uploads/2024/11/The-Italian-Chamber-of-Commerce-in-Denmark-Danitacom.png)
Sfondo
La Camera di Commercio Italiana in Danimarca (Danitacom, www.danitacom.org) è un'associazione danese senza scopo di lucro composta da imprese industriali e commerciali (principalmente PMI), professionisti e commercianti che desiderano lavorare attivamente per sviluppare relazioni economiche in Europa, in particolare tra Italia e Danimarca.
Attiva da oltre 10 anni, Danitacom è ufficialmente riconosciuta dal Governo Italiano, come attore strategico per il supporto alla cooperazione bilaterale e per l'assistenza agli imprenditori nelle loro affiliazioni. La Camera di Commercio Italiana in Danimarca è pienamente integrata nella rete Assocamerestero: Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, che comprende 81 camere con 140 uffici in 54 Paesi e oltre 18.000 aziende associate.
Attualmente la Camera ha 22 dipendenti. Il nostro team danese-italiano può fornire pieno supporto commerciale e amministrativo ai soci che desiderano operare tra i nostri mercati. I nostri partner sono principalmente aziende e istituzioni con sede in Italia o in Danimarca che cercano opportunità commerciali o controparti in uno di questi due mercati. La nostra organizzazione può svolgere attività e promuovere progetti direttamente dalla Danimarca attraverso la nostra solida rete di partner e la nostra connessione con le principali istituzioni pubbliche e associazioni nazionali.
Offriamo tutto il nostro supporto attraverso attività pianificate strategicamente e consulenza finanziaria/legale. Siamo in grado di supportare le aziende nello sviluppo di soluzioni innovative e tecnologiche, in particolare con l'uso dell'ICT. Offriamo formazione e supporto ad aziende e manager per lo sviluppo di best practice, in particolare con un occhio di riguardo alle pratiche di innovazione, alle attività promozionali, alla leadership aziendale e alle e-activities. Inoltre, aiutiamo con tutto il lavoro di traduzione necessario e la mediazione linguistica che può essere richiesta in relazione a diverse attività o progetti. Eseguiamo sempre questionari di soddisfazione del cliente collegati a tutti i nostri progetti, in conformità con la politica del nostro management e la richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico italiano.
Esperienza
La Camera promuove e supporta le diverse fasi del processo di internazionalizzazione, fornendo assistenza promozionale e commerciale alle imprese danesi ed europee/italiane, principalmente PMI, attraverso le sue grandi reti internazionali. L'obiettivo è sviluppare iniziative per implementare e condividere esperienze e best practice tra imprese italiane ed europee, autorità locali e pubbliche.
Campi:
- Sviluppo aziendale sostenibile;
- Economia circolare e sostenibilità ambientale;
- Turismo e cultura;
- ICT e commercio elettronico;
- Prodotti agroalimentari tradizionali;
- Settore edile;
La Camera sviluppa servizi e progetti incentrati sul supporto alle PMI, come appaltatore principale o come partner, agendo come facilitatore per l'assorbimento di mercato di nuove imprese nonché promotore di relazioni economiche già consolidate tra Danimarca, Italia ed Europa e in generale rafforzando la cultura dell'imprenditorialità. In particolare, la Camera è specializzata nell'orientare le imprese nell'aumento della loro competitività e del loro capitale reputazionale e dei loro valori, con l'obiettivo di avere successo nel loro mercato.
Nelle sue attività, Danitacom spesso opera come punto di riferimento delle best practice nei settori in cui i nostri paesi rappresentativi sono pionieri: digitalizzazione, economia circolare, produzione intelligente, sostenibilità. Danitacom opera costantemente nei settori commerciali più scambiati tra Danimarca e Italia, ovvero food&beverage, componenti meccanici, farmaceutica, prodotti chimici.
Danitacom organizza un vasto numero di mobilità miste per studenti e personale durante tutto l'anno. Grazie alla collaborazione con scuole e centri di istruzione e formazione professionale, Danitacom coordina in genere circa 90 mobilità ogni anno, in particolare in settori tecnici come ingegneria, IT, chimica, farmaceutica, settori verdi. Accanto a questa attività, organizziamo spesso seminari, workshop e webinar dedicati principalmente a studenti, PMI e professionisti, in diversi settori, con un occhio di riguardo alle pratiche di internazionalizzazione.
Esperti
Xenia Spangenberg
Xenia Spangenberg è responsabile dell'organizzazione e della pianificazione delle mobilità VET presso Danitacom, sfruttando la sua vasta rete imprenditoriale. I suoi contatti con studenti, professionisti e aziende la rendono una risorsa preziosa per promuovere la collaborazione e garantire il successo delle iniziative progettuali.
Veronica Gallo
Veronica Gallo è un'assistente alla comunicazione con esperienza in social media, pubblicazioni, identità grafica e diffusione virtuale. Svolgerà un ruolo chiave nel migliorare la visibilità del progetto e garantire una comunicazione efficace attraverso diversi canali digitali e visivi.