• Italia

Falco & Associati SRL

Sfondo

L’attività nasce nel 1971 e nel corso di 20 anni la qualità del lavoro e l’impegno profuso hanno consentito il consolidamento di una clientela numerosa e qualificata che ha portato i professionisti dell’allora Studio Falco a sviluppare competenze sempre più complesse.

La prima svolta avviene nel 2001 quando, sottoscrivendo un accordo di networking con lo studio milanese Adami&Bonalumi, Falco&Associati acquisisce una partecipazione paritaria nel gruppo di consulenza direzionale Eurocrea e amplia significativamente il campo di attività dello studio con la controllata Eurocrea Merchant srl, specializzata nello sviluppo di progetti UE e nella finanza. Nel 2003 lo Studio Falco diventa associazione professionale e assume la denominazione di Falco&Associati, organizzata in divisioni specialistiche con il nuovo assetto, la divisione Finance&Audit dello studio, specializzata nella consulenza in finanza ordinaria e straordinaria e nel controllo di gestione.

Mentre, sotto la guida del socio Gianluca Coppola, la filiale Eurocrea Merchant srl, specializzata in progetti di formazione comunitaria, assume una struttura autonoma nella sede di Milano.

Nel 2012 la creazione e la strutturazione della divisione Tax&Legal, con la presenza di avvocati specializzati in diritto tributario, nelle sedi di Napoli e Milano.

Le attività di assistenza continuativa in ambito amministrativo, contabile e fiscale sono organizzate in una divisione autonoma, Accounting&Services, sotto la guida di Consulenti associati, nel servizio Hub centrale di Aversa e nelle sedi di Napoli e Milano.

Nel 2022 avviene la piena integrazione delle divisioni sotto il brand Falco&Associati, con il cambio di denominazione di Eurocrea Merchant in Falco&Associati srl e l'integrazione sinergica delle attività di Europrogettazione e Finanziamenti UE con la divisione Finance dello studio. L'obiettivo strategico è quello di posizionare lo studio come specialista nei progetti di crescita e consolidamento delle piccole e medie imprese, attraverso un approccio integrato alla strutturazione della crescita competitiva, dei sistemi informativi interni e dei modelli organizzativi e di compliance ai più elevati standard richiesti dagli stakeholder esterni.

Oggi il nostro core business è focalizzato su tre principali linee di competenza:

  1. Consulenza e Advisory: con un team di esperti qualificati (dottori commercialisti, revisori contabili, esperti PCM) offriamo servizi altamente specializzati a supporto dello sviluppo delle PMI: elaborazione di business plan, studi di fattibilità, progettazione di sistemi di controllo di gestione interno, analisi finanziarie e di bilancio, pianificazione fiscale, finanza agevolata, erogazione di sovvenzioni e rendicontazione finanziaria.
  2. Formazione e istruzione: conduciamo ricerche e studi sui metodi e gli strumenti di formazione più innovativi, occupandoci anche della produzione di materiali e contenuti formativi su diverse aree di sviluppo aziendale, risorse umane, finanza, gestione organizzativa e internazionalizzazione. Forniamo corsi di formazione per giovani e adulti su diverse materie pertinenti alle nostre aree di competenza, con un focus sull'educazione all'imprenditorialità. Lavoriamo sia con aziende che con centri di formazione, per diffondere il know-how e le competenze legate a una mentalità imprenditoriale. Negli ultimi anni, abbiamo iniziato a implementare progetti e iniziative locali per diffondere l'educazione all'imprenditorialità e l'empowerment dei giovani nelle scuole, supportando non solo gli studenti nello sviluppo del senso di iniziativa, delle soft skill, dell'alfabetizzazione finanziaria, ma anche insegnanti e personale scolastico. Inoltre, parte dei membri del nostro team è specializzata nel riconoscimento, nella convalida e nel trasferimento delle competenze, attraverso un corretto utilizzo degli strumenti di trasparenza europei, come EQF ed ECVET.
  3. Progetti europei: il team è costantemente impegnato nella ricerca delle migliori opportunità di finanziamento offerte dall'Unione Europea per sviluppare progetti innovativi nei settori della formazione professionale, dell'istruzione scolastica, dello sviluppo delle PMI e della promozione di strategie di sviluppo sostenibile. Offriamo inoltre servizi di consulenza a enti pubblici e privati per quanto riguarda l'accesso, la gestione e la rendicontazione dei fondi UE.

Esperienza

Falco&Associati Srl (già Eurocrea Merchant) ha implementato oltre 200 progetti e iniziative europee nel campo dell'istruzione scolastica e della formazione professionale, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità e l'acquisizione di competenze personali e trasversali. Falco&Associati Srl collabora stabilmente con gli enti locali della Regione Lombardia e con le organizzazioni della società civile del territorio, con cui organizza corsi di formazione, eventi, incontri e conferenze. Il nucleo centrale di formatori e ricercatori ha una lunga esperienza in studi e ricerche nel campo dell'istruzione, della formazione, della pertinenza del mercato del lavoro e dello skill mismatch. Negli ultimi anni F&A ha sviluppato competenze nel riconoscimento e nella convalida dei risultati di apprendimento, favorendo l'acquisizione e l'implementazione di strumenti di trasparenza come EQF ed ECVET.

Esperti

Gianluca Coppola

Gianluca Coppola, imprenditore, innovatore in ambito aziendale, dottore commercialista, revisore contabile, valutatore esterno DG Industria e Imprese e REA (Research Executive Agency). Membro del Consiglio di Amministrazione di EBN (European Business Incubator's Network. Revisore esterno per la rendicontazione finale dei costi nei progetti finanziati dalla CE. Esperto in concezione e gestione di progetti transnazionali finanziati dalla CE. Esperto in finanza aziendale. Cooperazione internazionale per lo sviluppo e la gestione di progetti multilaterali nel campo dell'innovazione tecnologica, istruzione degli adulti, istruzione e formazione professionale, cultura, innovazione sociale, società inclusive e innovative. Docente di progettazione e gestione di progetti finanziati dalla CE, docente di gestione amministrativa e finanziaria di progetti UE. Autore di articoli su formazione e sviluppo locale e imprenditorialità. Autore del libro: "Progetti UE: come progettare, scrivere e rendicontare con successo progetti finanziati dai fondi diretti dell'UE" - 330 pagine - ottobre 2015

Martina Manfredda

Martina Manfredda ha conseguito una laurea triennale in Diritto pubblico e internazionale e un Master in Economia sociale. Ha una riconosciuta competenza nella gestione e implementazione di progetti UE, relazioni istituzionali e pubbliche e finanziamenti pubblici UE. Le sue esperienze professionali hanno accresciuto le sue competenze nella progettazione e gestione di progetti europei e nella creazione e gestione di partnership internazionali. In EM, poiché ricopre il ruolo di project manager europeo, gestisce progetti, progettando le proposte di progetto, implementando le attività di progetto quotidiane e gestendo anche le partnership.

Alessandro Falco

Alessandro Falco, ha una lunga esperienza nel campo dell'audit, dell'analisi di mercato, della ricerca, della gestione della qualità ISO 9001/ISO14001 e della gestione delle risorse umane. Inoltre, è stato intensamente coinvolto in grandi operazioni di project financing in cui sono stati coinvolti anche enti pubblici, acquisendo così competenze rilevanti nella gestione di progetti soprattutto nell'area della gestione del controllo dei costi e della gestione dell'energia. Inoltre, lo status di professore associato presso l'Università di Napoli consente una lunga familiarità con il sistema e le dinamiche della formazione.